Varie
Generalmente notizie sporadiche che riguardano atleti e manifestazioni varie
La delicata situazione dovuta al Covid ha costretto ad una decisione definitiva
Il presidente Peter Rainer ha dovuto arrendersi, la pandemia è ancora forte
Del triathlon ‘estremo’ e del nuovo duathlon si parlerà il prossimo anno
42,2 chilometri e 3447 metri di dislivello complessivo per un triatlhon invernale ‘estremo’: Ötzi Alpin Marathon è sempre stata una grande sfida, da un… Continua a leggere
COMUNICAZIONE DEI GESTORI:
PISTA APERTA 10 KM CON VARIANTE CROCETTA
Info piste: cell.366 9928277 –
DANIEL ANTONIOLI – CAMPIONE IN TUTTO
Una collaborazione, un’amicizia, che parte da lontano e che ci ha portato a crescere assieme, dal
Winter Triathlon, allo Sci Alpinismo e ora al Trail Running. Daniel è sempre stato uno di noi, e trovare a distanza di tempo la stessa energia dei primi anni è un privilegio che ci lega ancor di più… Continua a leggere
2. ESPLORAZIONE E RICERCA
Le notizie alpinistiche su questi territori sono poche e sommarie. Esploriamo fiordi, valli e ghiacciai con kayak, sci e slitte. Pionieri in luoghi vasti ed inesplorati, raccogliamo campioni di neve a varie quote, che poi cataloghiamo al rientro sulla Ice Bird.
9 gennaio Alle 16 giungiamo a terra, abbiamo tre tende da piantare e trovare un… Continua a leggere
Il VIAGGIO
Primo gennaio, ore 13. Lasciamo il porto di Ushuaia, il mare è calmo ed un sole caldo ci mette di buon umore. Lentamente e senza storia ci trasciniamo fino a Port Williams, attraverso infinite coste di lenga e tantissimi stormi di uccelli. Al porto una ragazza con un vecchio gommone ci porta a terra.
Dovrebbe risolversi tutto… Continua a leggere
In seguito all’emanazione del DPCM 3 dicembre 2020, come deciso durante l’ultima riunione
del Comitato Esecutivo AMSI del 21 dicembre scorso, l’Associazione Maestri Sci Italiani ha
preso la decisione di annullare tutte le fasi della manifestazione nazionale 43° GranPremio
Giovanissimi 2021, che ricordiamo riguardano sia quelle di Scuola Sci (che iniziano
storicamente nel mese di gennaio) sia quelle di qualificazione… Continua a leggere
In relazione all’entrata in vigore del Decreto-Legge n. 172 del 18 dicembre 2020 “cd Decreto Natale”, si rappresenta quanto segue:
1) nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 nonché nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021 “Zona Rossa” può essere svolta: (i) attività sportiva in forma individuale e all’aperto; (ii) attività sportivo-agonistica, e relativi… Continua a leggere
Nello slalom tra le criticità che la stagione invernale presenta al mondo dello sci, è necessario cogliere tutte le opportunità che la situazione offre. È questa una sintesi di quanto emerso dal webinar di questa mattina organizzato da Prowinter che ha affrontato gran parte dei problemi rilevati dagli operatori della neve, senza tralasciare l’analisi delle nuove occasioni che nonostante tutto… Continua a leggere
La 18.a edizione annunciata dalla ASV Senales per il 24 aprile 2021
Mtb, running e skialp per il classico triathlon invernale
Si aggiunge anche il duathlon, individuale o a squadre
L’appuntamento va a chiudere l’attività invernale in Val Senales
Le tante limitazioni imposte dal Coronavirus non hanno sopito la voglia di sport, soprattutto degli sport all’aria aperta e anche di… Continua a leggere
Condizioni al top a Livigno, la stagione dei campioni parte da qui
Gigantisti e slalomisti azzurri a Livigno per preparare le gare di Coppa del Mondo
Stagione invernale iniziata con gli atleti nazionali, in attesa di nuove disposizioni per l’apertura al pubblico
Assegnati a Livigno i pass per la Coppa del Mondo e la Coppa Europa di fondo
Livigno è… Continua a leggere
La Federazione Italiana Sport Invernali ha fornito, con delibera dello scorso 6 novembre, un’interpretazione molto restrittiva della qualifica di “atleta di interesse nazionale”. La scelta, per quanto impopolare, era dettata unicamente da un’esigenza di coerenza, permettendo l’attività solamente a quel movimento sportivo che, nel mese di novembre, aveva pianificato la partecipazione a manifestazioni di interesse nazionale. In un momento di… Continua a leggere
Federica Brignone è l’Atleta dell’Anno 2020. La trentenne tesserata per il Centro Sportivo Carabinieri è risultata la più votata dalle decine di migliaia di appassionati delgi sport invernali che hanno espresso la loro preferenza attraverso www.fisi.org, battendo al termine di un appassionante sfida Dorothea Wierer, regina per il secondo anno di fila della Coppa del mondo femminile di biathlon e… Continua a leggere
Assegnato ad Alberto Tomba il riconoscimento di “Atleta del secolo” nel corso delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita della FISI, è tempo di scegliere l’Atleta dell’Anno 2020, che verrà annunciato nel corso di Skipass a ModenaFiere (29 ottobre-1 novembre). Della rosa iniziale di candidati che ha portato ad una prima fase di votazioni, sono rimasti in lizza solamente… Continua a leggere
“Noto che sui media si mette spesso in dubbio che lo sci turistico possa ripartire regolarmente e questa è un’assurdità che va chiarita”, così il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali in relazione alle diverse interpretazioni che vengono date da più parti alla pratica sportiva degli sport della neve.
“I nostri sport prevedono automaticamente il distanziamento – prosegue Roda –… Continua a leggere
Alleghe (Belluno), 3 aprile 2020 – Il comitato organizzatore della Transcivetta Karpos comunica che, in seguito all’emergenza Covid 19, l’edizione 2020, prevista per il prossimo 19 luglio, è annullata.
«Il prolungarsi dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non ci lascia alternative» sottolinea lo staff organizzativo dell’evento di corsa in montagna, a coppie, che si svolge tra Listolade e Alleghe (Belluno), lungo… Continua a leggere